Scegliere un chirurgo competente

chirurgoNessuno di noi si fiderebbe di un elettricista non qualificato per casa o di meccanico non professionale per la propria vettura, è vero. Lo stesso (anzi, a maggior ragione) vale per chi decide di sottoporsi ad interventi di chirurgia estetica.

Quando si considera un intervento di chirurgia estetica c’è molto di più da considerare oltre alla spesa. Molte persone dipendono dall’operazione per aumentare la loro autostima, così quando vanno male, può essere un doppio smacco, che colpisce il corpo e la mente. La maggior parte degli interventi di chirurgia estetica comportano delle gravi operazioni che non sono mai garantite al 100%. Inoltre, i costi possono essere anche molto elevati. Ecco dunque che è fondamentale scegliere un bravo chirurgo, vediamo come.

Per prima cosa occorre sapere che un chirurgo estetico ha una laurea apposita in chirurgia estetica, ottenuta dopo aver frequentato per 5 anni  una scuola apposita. La cosa migliore da fare è quella di iniziare la ricerca di un buon chirurgo plastico con il proprio medico di famiglia, che magari conosce un chirurgo plastico professionista ed indirizzare il suo paziente. E’ fondamentale anche che il medico di base collabori attivamente nella ricerca dato che è importante capire l’importanza di alcune problematiche mediche della propria famiglia, come la pressione arteriosa e l’obesità.

Occorre ricordare che la scelta di un professionista è importantissima, anche in considerazione del fatto che bisognerebbe fare di tutto per evitare complicazioni dell’intervento, che possono essere varie e delle quali bisognerebbe sempre parlare con il proprio medico curante o con il medico chirurgo che si è occupato dell’operazione.