E’ uno dei settori probabilmente tra i più remunerativi in assoluto nella branca della medicina, anche in considerazione del fatto che praticamente tutti gli interventi chirurgici devono essere pagati privatamente dal cliente: stiamo parlando della chirurgia estetica, quella parte della medicina chirurgica che si occupa di migliorare l’aspetto fisico di una persona intervenendo sulla pelle e sui tessuti.
Tra le operazioni che vengono svolte da un chirurgo estetico troviamo la mastoplastica riduttiva e aggiuntiva, il riempimento delle rughe con collagene, il lifting, il botulino e così via, una lista davvero lunga.
Oltre a questo, si tratta di un settore che si muove ed evolve di continuo, in maniera particolare grazie alla scoperta di nuovi trattamenti, più innovativi e spesso anche più costosi, ma anche all’ultima moda, più sicuri ed efficaci.
Ma quanto si guadagna con la chirurgia estetica? Qual’è il reddito netto di un chirurgo che decide di specializzarsi in questo settore della medicina?
Diciamo che molto varia dal tipo di chirurgia estetica verso cui ci si decide di specializzare, dalla propria capacità e dalla bravura a sponsorizzarsi e farsi conoscere, ma non è utopia parlare anche di 200.000 € all’anno (poco più di 16.000 € al mese). Giusto per fare il paragone con un medico chirurgo “di base”, in media parliamo di più del triplo. Insomma, un lavoro con cui fare soldi davvero.
Questi guadagni sono giustificati principalmente da due fattori: il primo è il percorso di studio e pratico che una persona deve fare prima di poter diventare un chirurgo estetico: si parla di anni e anni di sacrifici e dedizione al lavoro.
Poi è da considerare anche il costo delle operazioni estetiche di chirurgia: per un semplice lifting al viso, magari solo sulle guance, si parte almeno da 2.000 € . I costi lievitano ovviamente se si parla di interventi riduttivi o in aumento delle dimensioni del seno (si arriva anche a 12.000 €), oppure sui fianchi o ancora sulle cosce.
In linea generale, maggiore è l’area da trattare e migliore è il risultato che si vuole avere, più alto sarà anche il costo.
Che dire, se volete specializzarvi nella medicina e siete alla ricerca di un settore in cui è possibile guadagnare tanti soldi, ma davvero, fate un pensierino alla chirurgia estetica.