Interventi più comuni

chirurgiaGli interventi più comuni da un punto di vista della chirurgia estetica sono tre. Per prima cosa parliamo di mastoplastica, ovvero l’intervento, tipicamente femminile, al seno. Si tratta di un intervento che prevede l’aumento del seno, fatto magari per motivazioni psicologiche, la diminuzione del seno, fatto invece nel caso in cui esso sia troppo grande e porti a complicanze fisiche, oppure la ricostruzione del seno stesso, nel caso in cui ad una donna il seno sia stato asportato a causa di un intervento chirurgico, ad esempio, di rimozione di un tumore alla mammella.

La blefaroplastica  è un intervento fatto alle palpebre, sia quella superiore che quella inferiore, con l’obiettivo di togliere un eccesso di pelle o di grasso. Solitamente questo intervento si fa sia per ragioni estetiche che per motivazioni pratiche, ad esempio se si hanno problemi di vista.

Infine si parla di addominoplastica per indicare l’intervento che si fa nella regione addominale con l’obiettivo di ridurre il quantitativo di grasso e di pelle che qui si potrebbe concentrare. Questa tipologia di intervento chirurgico viene fatta in maniera particolare da coloro che hanno avuto delle grandi diminuzioni di peso e vogliono eliminare la pelle “pendente”.

Quale sia l’intervento di chirurgia estetica che si cerchi e si voglia fare, il consiglio è quello di rivolgersi a dei professionisti in grado di garantire un lavoro “con i fiocchi”, in maniera che esca sicuro e non ci siamo complicazioni. Proprio il problema delle complicazioni post-intervento deve essere considerato e valutato con un professionista.