Un buon sonno ristoratore, lo sappiamo tutte, procura molti effetti benefici, infatti dormire correttamente fa bene alla salute, all’umore e rende anche più belle. Quindi un buon sonno, oltre a fare bene, può essere considerato quasi come un trattamento di bellezza, perché aiuta ad avere una pelle luminosa e ben distesa, al contrario dei segni di un cattivo riposo (occhiaie, pelle spenta, tendenza a sviluppare rughe…) che si rilevano subito dopo brevi nottate.
Perché dormire bene ci rende più belle? Innanzitutto, perché è necessario rispettare le ore di sonno e le esigenze del proprio corpo, che cambiano in base l’età, lo stile di vita, gli orari lavorativi e della quantità di stress al quale siamo esposte durante l’arco della giornata.
Peraltro dormire fa bene, ed è essenziale, in quanto il sonno agisce come lo “spazzino” del cervello, fa pulizia eliminando le scorie. Dunque, dormire aiuta a ripulire da tossine e proteine dannose, fra cui le proteine beta-amiloidi e tau, che sono tra i principali moventi dell’Alzhaimer.
Durante il sonno l’epidermide si rinnova continuamente e rapidamente, la pelle elabora nuove cellule fresche. Inoltre, la produzione di collagene (proteina che insieme all’elastina compatta i tessuti) si verifica di notte, per cui se trascorrete la notte dormendo bene e concedendovi almeno 7-8 ore di sonno, la pelle vi ringrazierà.
Il consiglio per migliorarne l’efficacia del sonno e ottimizzarne le ore è scegliere anche gli “accessori” giusti. Ad esempio, evitate i tessuti sintetici dalle coperte e della biancheria, che non fanno respirare la pelle; è necessario che la camera da letto sia ben arieggiata; evitare bevande eccitanti come il caffè oppure il tè nelle 3 ore precedenti il coricamento; non portare a letto le preoccupazioni, e nemmeno cellulari, tablet, computer ecc, ed ovviamente scegliere un materasso matrimoniale (o singolo, a seconda dei casi) adatto.
Dormire a sufficienza e bene porta a diversi benefici, soprattutto anche nella prevenzione di disturbi che potrebbero altrimenti subentrare, precisamente il sonno:
– diminuisce lo stress e combatte la depressione
– avvantaggia la memoria e la concentrazione
– controlla il rischio di ipertensione e problemi cardiovascolari
– conserva le difese immunitarie
– limita il rischio di obesità e diabete