La chirurgia plastica, nota anche come estetica, è sicuramente qualcosa che non dovrebbe essere presa alla leggera. E’ importante conoscere il chirurgo che effettuerà l’operazione, quello che la procedura comporta e ogni altro piccolo dettaglio prima ancora di andare “sotto i ferri”.
E’ sicuramente importante cercare il maggior numero di informazioni su siti web professionali, come quello di Forum Salute o Dica33, ma è ancor più fondamentale chiedere ad un medico “in carne ed ossa” per togliersi qualunque dubbio e dilemma che si possa avere in merito a questa procedura.
Ma, che cosa chiedere al medico? Quali sono le cose più importanti da conoscere?
Per prima cosa, come anticipato in apertura, è importante conoscere il medico che effettuerà l’operazione. Bisogna selezionare un professionista rispettabile e qualificato, in grado di eseguire senza problemi la procedura richiesta. E’ importante sapere da quanto tempo pratica, le qualifiche che offre, le aree di specializzazione.
Occorre comprendere i rischi, in considerazione del fatto che ci sono rischi connessi con ogni procedura estetica, più o meno invasiva. Durante la fase di consultazione, il medico dovrebbe essere aperto e onesto circa i potenziali rischi o pericoli. Non bisogna aver paura di fare domande, in particolare se c’è qualcosa che non si capisce. Qualsiasi professionista che sostiene che non ci sono affatto rischi coinvolti nella procedura, sta mentendo.
Non bisogna scegliere solo in base al prezzo o al marketing. Mentre offerte e sconti potrebbero essere attraenti in un supermercato, una procedura di chirurgia estetica non è la stessa cosa e non bisogna scegliere necessariamente quella a basso costo. Meglio concentrarsi sulla reputazione del medico e del centro medico dove si effettuerà l’intervento, oltre che sulla qualità dello stesso.
Chiedere di vedere del lavoro svolto in passato. E’ fondamentale vedere con i propri occhi che cosa, quel dato medico, ha saputo fare in passato. Si possono cercare delle fotografie dei risultati ottenuti, in maniera da poter avere delle aspettative più realistiche, ma anche da avere un’idea migliore delle capacità del medico e di come la procedura può funzionare nella pratica.
E’ infine importante comprendere il processo di recupero, ovvero quello che vi aspetterà nel post-operatorio, e prendersi un po’ di tempo per decidere: un intervento di chirurgia estetica, per quanto piccolo, non deve mai e poi mai essere preso alla leggera.