Blefaroplastica

BlefaroplasticaLa blefaroplastica è un intervento chirurgico fatto ogni anno da centinaia di migliaia di uomini e donne che desiderano migliorare il loro modo di guardare. Le palpebre cadenti possono farvi sembrare più vecchi, oltre che alterare la visione. La blefaroplastica corregge dunque questi problemi e rimuove il gonfiore e le borse sotto gli occhi, che invece ti fanno sembrare stanco.

In questo tipo di intervento chirurgico, il chirurgo prima segna le singole linee e le pieghe delle palpebre, in maniera da mantenere le cicatrici il più possibile invisibili lungo le pieghe naturali della pelle. L’incisione viene dunque effettuata e il grasso in eccesso viene rimosso o riposizionato.

La chirurgia della palpebra inferiore consiste nel chirurgo che fa l’incisione in un sito lungo le ciglia. L’eccesso di grasso e di pelle vengono poi tagliati via con la prima incisione, che viene poi chiusa con dei punti di sutura. L’incisione in questo caso viene effettuata all’interno della palpebra inferiore, cosa che consente di non far vedere l’incisione stessa.

Cosa aspettarsi dopo l’intervento chirurgico? Immediatamente dopo che l’intervento chirurgico è stato completato, il chirurgo può applicare delle minuscole bende sterili. Non è fondamentale che gli occhi vengano coperti, ma un unguento può prevenire la secchezza della superficie oculare. Attenzione che un certo grado di gonfiore e alcuni lividi sono una cosa normale. Per sentirsi meglio si possono fare degli impacchi freddi.

Per una settimana e mezzo dopo la blefaroplastica occorre pulire la zona degli occhi ed usare dei colliri. I punti di sutura saranno rimossi entro 3-5 giorni dopo l’intervento.

I rischi della blefaroplastica sono abbastanza minimali, ma includono difficoltà di guarigione, pelle grassa persistente, secchezza degli occhi e, molto raramente, alterazioni o perdita della vista.